Benvenuto Presidente
Auguri a Sergio Mattarella. Il nuovo Presidente della Repubblica è persona competente e rigorosa. Lontano dallo stile urlato e vanesio di gran parte dei politici d'oggi. Chapeau a Matteo Renzi per come ha condotto la partita. Un plauso a tutti i grandi elettori del PD che hanno riscattato la triste vicenda dei 101 dimostrando che quando il PD è unito non ce n'è per nessuno. Mattarella gode di una stima diffusa, anche tra chi non lo ha votato: eppure se ci fosse stata l'elezione diretta del Capo dello Stato difficilmente sarebbe stato candidato. Troppo schivo e riservato: sarebbero state ricercate altre qualità. Ciò mi convince ancor di più di quanto sia opportuno tenerci stretta la nostra Costituzione, evitando le sirene del presidenzialismo.

La settimana della (poca) memoria in Regione
Martedì 27 Regione Lombardia ha ricordato la Shoah nel peggiore dei modi. Nello stesso giorno in cui la memoria dello sterminio degli ebrei avrebbe dovuto esser da monito contro ogni intolleranza, la maggioranza di centrodestra ha approvato una pessima legge che di fatto impedirà la realizzazione di nuovi luoghi di culto, di qualsiasi confessione, nella nostra Regione. La foga anti islamica ha finito infatti per colpire anche le altre religioni, nel tentativo (peraltro non riuscito) di evitare eccessive discriminanti a rischio di incostituzionalità. Il paradosso prodotto da questa norma è che sarà difficilissimo aprire moschee (ma anche chiese cattoliche, sinagoghe o altro ), mentre potranno continuare a proliferare centri di aggregazione “clandestini”.

Cosa prevede la legge anti moschee (anzi, anti chiese)
Innanzitutto per realizzare un nuovo luogo di culto - ripeto, non solo islamico ma di ogni altra religione, compresa la cattolica - i Comuni dovranno fare la VAS (valutazione ambientale strategica), procedura richiesta per opere di rilevante impatto come inceneritori, depuratori, vasche di laminazione, etc.. Poi occorreranno parcheggi di superficie almeno pari al 200% di quella dell'edificio e strade di collegamento adeguatamente dimensionate, il tutto a carico del proponente. È richiesto un impianto di videosorveglianza collegato alle forze dell'ordine, servizi igienici e caratteristiche architettoniche congrue al paesaggio lombardo. Tutto ciò vale per la grande città ma anche per la cappella di montagna.

Lenticchie a 5 Stelle
I grillini si accingono a votare a favore dell'indizione del Referendum consultivo di Regione Lombardia per l'autonomia. Intendiamoci: la Lega ha abbandonato ogni velleità di specialità ed ora si accontenta di chiedere ai cittadini l'assenso alla richiesta di avere maggiori deleghe. Il che rende ancor più inutile una consultazione che non tiene conto tra l'altro della riforma costituzionale in corso di approvazione. Il piatto di lenticchie che alletta i novelli “Esaù” pentastellati è però dato dalla sperimentazione del voto elettronico. Che non pare una conquista straordinaria: occorrerà comunque recarsi al seggio, dove anziché la scheda di carta e la matita ci sarà un monitor elettronico. Che la Lombardia si doti di un suo sistema elettorale, coi relativi costi, al di fuori di uno standard nazionale, a me pare sbagliato e rischioso.

Infrastrutture nella bufera
Era la più importante società partecipata di Regione Lombardia, con in pancia appalti milionari per strade, ospedali, Expo. Un anno fa Infrastrutture Lombarde Spa è stata travolta dalle indagini che hanno portato all'arresto del Direttore Generale. Da allora regna la confusione. È stato fatto un bando per selezionare il nuovo direttore senza però arrivare all'assegnazione e quindi la società è tuttora priva di tale figura. Ora si sono dimessi presidente e due membri del Consiglio dì Sorveglianza. Nel frattempo ILSpA, pur priva di una solida governance, ha incorporato alcune nuove attività in campo energetico ed ambientale. All'emergere di ogni nuovo scandalo si sprecano gli impegni a rimettere ordine nell'opaco sistema delle partecipate regionali, destinati però a rimanere lettera morta. Abbiamo presentato quindi in settimana un'interrogazione per riaprire questo importante dossier.

Accidenti alle spam
A seguito di alcune segnalazioni mi sono reso conto che diverse mail inviatemi in risposta alla settimanale newsletter sono finite in spam e non hanno avuto quindi riscontro da parte mia. Me ne scuso con tutti: farò più attenzione alle bizzarrie del server. Nel contempo segnalo anche, per chi non lo avesse, il mio indirizzo istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Appuntamenti
A Vimercate si commemorano i Martiri Vimercatesi, fucilati al Campo volo di Arcore il 2 febbraio 1945: domenica 1 febbraio dalle 9.30 cerimonia ufficiale, lunedì alle 18 fiaccolata promossa dall'ANPI. Sabato 7 sarò all'Expo delle Idee, presso l'Hangar Bicocca.

Enrico Brambilla