Maroni licenzia Equitalia ?
Del lungo discorso programmatico di Maroni i giornali hanno sottolineato soprattutto un punto: l'impegno a sostituire Equitalia nella riscossione dei tributi entrò il 2013.  È una non- notizia, che la nostra pessima stampa si è comunque bevuta come fosse un gesto rivoluzionario. In realtá giá oggi il ruolo di Equitalia nella riscossione dei tributi regionali è assolutamente marginale, riguarda i morosi del bollo auto e poco più. Mettere in piedi per questo un nuovo ente regionale creerá qualche posto in più nel CdA ma difficilmente fará risparmiare a paritá di efficacia.
Ecco il comunicato PD.

Pedemontana: a che punto siamo?
Riporto testualmente dalla deliberazione X/27 della giunta regionale del 3 aprile 2013:
" è prevista la conclusione della tratta A ( dalla A8 alla A9) entrò fine 2013 e dei primi lotti delle tangenziali di Como e di Varese entrò marzo 2014 ( costituenti il primo lotto).
È invece intenzione del Concessionario prevedere una fasizzazione temporale di realizzazione del secondo lotto, procedendo pertanto per singole tratte in relazione alle disponibilitá economiche; in particolare si prevede la possibilitá di avviare i lavori della tratta B1 (dalla A9 a Lentate sul Seveso, raccordo con ex SS 35 dei Giovi) giá dal 2013 con conclusione in orizzonte Expo 2015. Rimane in ogni caso condizione necessaria per la conclusione dell'intera opera quella di poter disporre della necessaria liquiditá da parte dei soci, dovendosi prioritariamente risolvere la posizione della controllante Milano Tangenziali-Milano Serravalle Spa.
Per Pedemontana sussistono sia problemi di carattere territoriale dovuti all'avanzamento dei cantieri ( rumore, polveri, etc) sia criticitá attinenti la certezza della complessiva realizzazione dell'opera; questi elementi di attenzione sono seguiti e affrontati con l'ottica del pieno raggiungimento del l'obiettivo."
Insomma: per la prima volta la Giunta Regionale mette nero su bianco che l'opera con ogni probabilitá sará ridimensionata: le responsabilitá in tal caso non saranno addebitabili alla sindrome di Nimby ma a piani finanziari sbagliati. Che forse salveranno gli asparagi di Mezzago.

Sanitá: nominati i commissari del San Gerardo e dell'Asl Simonetta Cinzia Bettelini e Matteo Stocco sono stati nominati commissari straordinari rispettivamente dell'Ospedale San Gerardo di Monza e dell'Asl di Monza e Brianza.
L'incarico è previsto fino alla nomina dei nuovi direttori generali, e comunque per non oltre 12 mesi.  Il ricorso alla nomina di Commissari straordinari per coprire i due posti vacanti si è reso necessario per effetto del decreto del Ministro Balduzzi che ha inciso sui requisiti necessari per la nomina a Direttore Generale delle aziende sanitarie. Esso richiede la laurea magistrale ovvero una adeguata esperienza dirigenziale almeno quinquennale.
Incredibilmente il regime vigente in Regione Lombardia non contempla tali requisiti e pertanto l'elenco degli idonei attualmente vigente non è utilizzabile.
C'è da chiedersi con quali altre caratteristiche venissero prima selezionati i manager.

Enrico Brambilla