I giorni dell'Iva: no all'aumento.
Peserebbe troppo sulle famiglie e darebbe il colpo di grazia al commercio.
In assenza di misure alternative dal 1 luglio l'Iva aumenterà di un punto. Non è colpa di questo governo, ma di decisioni precedenti: ciononostante il PD deve chiedere a questo governo di risolvere la questione. È un problema di equità (le imposte indirette gravano su tutti nella stessa maniera) e di economia ( il crollo della domanda interna è componente determinante della attuale crisi). Inoltre l'aumento di un punto dello scorso anno non ha portato nessun extra gettito, semmai aumentato l'evasione.

La settimana in Regione Lombardia
Il consiglio regionale martedì scorso ha approvato la legge sul Commissariamento delle Aler: la Lega ha opposto strenua resistenza alla nostra richiesta di prevedere che per tale carica valesse l'obbligo di laurea. Approvata inoltre la risoluzione per semplificare le fusioni tra comuni. Anche in questo caso con qualche mal di pancia leghista.
Nelle commissioni si sta discutendo il PRS (programma regionale di sviluppo). Martedì prossimo approda in aula la legge sui costi della politica.

Pedemontana
L'assessore regionale alle infrastrutture Maurizio Del Tenno giovedì scorso a Monza ha confermato le difficoltá finanziarie dell'opera ma anche la volontà di realizzarla per intero.
Alla richiesta del Sindaco di Monza Scanagatti, a nome di tutti i colleghi brianzoli, di un incontro specifico, l'assessore ha rinviato di qualche mese per poter portare risposte più precise. Il destino di Pedemontana, ha detto, è strettamente legato a quello di Serravalle: solo dopo la scadenza della gara per la vendita delle quote detenute dalla Provincia si potrà avere un quadro più chiaro. Ha comunque ribadito che non intende modificare la scansione dell'opera anticipando o addirittura rinunciando a qualche tratta.

Valvole termostatiche
La giunta regionale intende sospendere fino al 31 dicembre 2016 le sanzioni per chi non ha installato i dispositivi per la termoregolazione e la contabilizzazione del calore. Lo ha annunciato l'assessore Terzi. Non ho ancora visto il testo del provvedimento, che presumo arriverà in aula per la discussione con il collegato all'assestamento di bilancio, nel prossimo mese di luglio. Mi riservo quindi maggiori dettagli.

Ludopatia: pronto il decalogo regionale.
Il gruppo di lavoro costituito in Regione ha elaborato i dieci punti costituenti le linee guida per contrastare le patologie da gioco d'azzardo. Sulla base di questi il Consiglio varerà una legge che affronti il tema sia sul piano socio sanitario che commerciale ed urbanistico. In Lombardia si spendono in media 1700 euro pro capite all'anno per il gioco. Il giro d'affari in Italia è di 80 miliardi, lo Stato ne incassa 8 per tasse. Sul tema segnalo la trasmissione sul Monza Brianza tv (canale 618) in onda martedì 18 alle 21.00.

Per sei mesi stop a nuovi centri commerciali
È in discussione in IV commissione la proposta di sospendere per sei mesi le autorizzazioni regionali per grandi strutture di vendita. Nel frattempo si dovrebbero mettere a punto nuove misure per organizzare la rete distributiva. Sul punto ci sono almeno un paio di ombre. Primo: sono escluse dalla moratoria le strutture previste da accordi di programma di interesse regionale. Secondo: la norma è facilmente raggirabile unendo più autorizzazioni per medie strutture di vendita, non comprese nella sospensiva. Il PD propone di allungare ad un anno il fermo e di ricomprendervi anche le autorizzazioni in corso, salvo siano già arrivate alla conclusione. Inoltre occorre intervenire anche sulla legge urbanistica. In questo caso le resistenze vengono soprattutto dal Pdl.

Letture
"In un paese a partiti multipli il sistema maggioritario porta non alla governabilità ma al disastro" Luciano Canfora: La trappola, il vero volto del maggioritario (Sellerio, 2013).
Con una straordinaria lezione di diritto costituzionale di Palmiro Togliatti.

Bandi regionali
Contributi agli enti locali ed agli enti gestori delle aree regionali protette per l'esercizio delle funzioni paesaggistiche loro attribuite.
Contributo economico affinché l'attività paesaggistica svolta dagli enti locali possa garantire una sempre più elevata qualità dei progetti di trasformazione territoriale.
Scade il 30 agosto 2013
Bando Start Up: È stato riaperto il bando, già sospeso: le domande di voucher potranno essere presentate dal 27 giugno.

Appuntamenti
Martedì 18 dalle 21 su Monza Brianza tv; venerdì 21 alle 17.30 Direzione Regionale PD.

Enrico Brambilla