Gufi e rosiconi
Ho simpatia per i gufi (quasi come Don Mirko), ingiustamente accusati di menare gramo. Non ne ho per i rosiconi. I primi, almeno nelle fiabe, sono eruditi e un po' pignoli, i secondi sono solo invidiosi. Matteo Renzi ieri li ha accomunati dicendosi felice di averli sconfitti con le misure approvate dal governo. Ha molte ragioni: 80 euro non cambiano la vita ma sono utili, i tetti agli stipendi dei manager pubblici sono sacrosanti, quelli ai magistrati ancora di più, come il taglio alla Rai. Tutto bene, ma il meglio deve ancora venire, ed allora anche la saggezza schiva dei vecchi gufi potrebbe risultare necessaria.

La settimana in Regione
Si è discusso della riforma costituzionale: trasformazione del Senato in Camera delle Autonomie e nuove competenze delle Regioni. La riforma ha obiettivi giusti ma contiene anche forti rischi di centralizzazione. Sarebbe necessario un fronte comune delle autonomie, capace di sostenere le modifiche necessarie. Invece la maggioranza di centro destra in Lombardia ha usato anche questa occasione solo per i propri interessi: la Lega per lanciare la panzana di fare della Lombardia una Regione a Statuto speciale, il Nuovo Centro Destra per contrattare nuove poltrone. Mercoledì è mancato il numero legale, è intervenuto Maroni nella notte e gli alfaniani giovedì mattina sono tornati in aula. Saranno ricompensati nei prossimi giorni con un assessorato. Nuovo centro destra = Vecchie pratiche di potere.

Asini e caballeros
Un consigliere leghista si è presentato in consiglio mercoledì con un asino (fermato all'ingresso). In foto sono venuti davvero bene insieme, difficile distinguerli.
Voleva attirare l'attenzione sulla proposta di equiparare la Lombardia a Friuli, Sardegna, Sicilia, Trentino-Alto Adige, Valle D'Aosta: le regioni a Statuto speciale. Intendiamoci: questa differenziazione tra le Regioni, necessaria agli inizi della Repubblica, oggi non ha più alcun senso e andrebbe abolita. Un tempo la Lega si batteva contro i privilegi, oggi preferisce estenderli: come faceva Carlo V, promettendo di rendere i suoi sudditi Todos Caballeros.
In groppa però a somari.

Consumo di suolo
Il gruppo consigliare PD ha depositato negli scorsi giorni un nuovo progetto di legge regionale sul consumo di suolo. Una particolare attenzione viene posta al cosiddetto residuo programmato, cioè al suolo ad oggi libero ma che i piani del territorio dei singoli comuni hanno già reso potenzialmente edificabile. Se tutte le previsioni si realizzassero ben 500 milioni di metri quadri verrebbero coperti di cemento! La nostra proposta interviene quindi in riduzione, con compensazioni. Altro elemento qualificante la necessità di pianificare lo sviluppo per area vasta, non più per singolo comune. Ora inizierá il confronto con le proposte degli altri gruppi, speriamo di arrivare ad una legge entro l'estate.

Bandi
Nuovo "Premio Rosa Camuna"
Il Premio è conferito ogni anno a persone fisiche, imprese, enti, associazioni, fondazioni residenti, con sede o operanti in Lombardia che si siano particolarmente distinti nel contribuire allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo della Regione. La consegna avverrà in occasione della Festa della Lombardia, il giorno 29 maggio.
La candidatura al premio può essere presentata da: persone fisiche, imprese, enti, associazioni, fondazioni che siano residenti o con sede o operanti in Lombardia
Scadenza: 30 aprile 2014
Cofinanziamento per la realizzazione di progetti in materia di sicurezza urbana
Finalità: sostegno a progetti finalizzati all’acquisto di dotazioni tecnico-strumentali, di sistemi di videosorveglianza e di automezzi per rafforzare la sicurezza urbana sul territorio lombardo, anche in considerazione di expo 2015.
Beneficiari: Comuni e Unioni della provincia di Milano e la provincia di Milano tra loro associati (tipologia A); comuni sotto i 5000 abitanti associati L. 135/2012 (B); Province, Comuni e Unioni al di fuori dell’Area EXPO associati o in forma singola (C e D).
Presentazione domande a partire dal 26 maggio fino al 11 luglio 2014.

Appuntamenti
Mercoledì 23 alle ore 21 Direzione Provinciale Pd Monza Brianza, Venerdì 25 si festeggia la Liberazione: io sarò alle 11, in rappresentanza dell'Anpi, a Bellusco. Nel pomeriggio corteo a Milano.

Auguri di Buona Pasqua

Enrico Brambilla