Todo cambia
La canzone di Mercedes Sosa (ed i Coldplay) ha fatto da colonna sonora stamattina all'incontro milanese di Sinistradem: una bella occasione di riflessione sulla sinistra nel nuovo mondo. Non c'è bisogno di correnti, nel PD, ma di luoghi di discussione libera e di 'pensiero alto' si. Forse ha ragione Carlin Petrini: è un bene che Gianni Cuperlo abbia perso il Congresso. Non era il suo mestiere. Meglio si dedichi  a nutrire la democrazia in altre forme, come è successo oggi. Interpretare il cambiamento è la nostra missione. Secondo la direzione che sempre Petrini ci ha indicato: combattere le sofferenze è l'unico modo per poter essere felici.

La settimana in Regione
E'stata approvata dal Consiglio, col voto contrario di PD, Patto civico e M5S, una legge che secondo la maggioranza dovrebbe essere di semplificazione. In realtà è un provvedimento 'omnibus', che tocca 26 leggi esistenti e 224 tra articoli e commi. C'è una sequenza di articoli bis e ter e di commi che vanno dal w al jj. Una giungla fatta apposta per mandare in confusione qualsiasi lettore. Diceva George Sand: la semplicità, non c'è nulla di più difficile al mondo.

La rivincita dei tavolini
Tre anni fa la Lega fece approvare in Regione una legge che vietava, agli esercizi artigianali di somministrazione di generi alimentari, di sistemare tavolini all'esterno dove i clienti potessero consumare (senza servizio) i cibi acquistati. Era la famosa norma anti-kebab, un pò come la storia delle sbarre di ferro anti immigrati sulle panchine: evitare agli stranieri la comodità di starsene seduti. Poi hanno scoperto che così facendo colpivano anche i gelatai ed i pizzaioli lombardi ed hanno fatto retromarcia. Via libera ai tavolini, anche perchè pare che il kebab non sia più così di moda.

 

Allarme Cassa in deroga: a due giorni dalla scadenza nessuna certezza
Il 30 giugno scade l'accordo sulla cassa integrazione in deroga e, ad oggi, non vi sono certezze sul rifinanziamento. Lo strumento deve essere riformato: è stato pensato per affrontare l'emergenza, ormai si è trasformato in stabile necessità, ma finanziariamente  insostenibile così com'è. Bisogna fare in fretta, e spendere meglio le risorse in politiche attive. Intanto però non si può far venir meno il reddito a migliaia di lavoratori.

Garanzia giovani: determinante il ruolo delle imprese
La Youth Guarantee sta partendo finalmente anche nella nostra Regione. È un'occasione da non sprecare per inserire i giovani nel mondo del lavoro. Bisogna evitare che sia solo occasione di business per le agenzie private che si fanno remunerare i servizi. Ritengo determinanti quindi da un lato il ruolo delle istituzioni locali ed in particolare dei comuni nel diffondere le informazioni corrette, dall'altro delle imprese che mettano a disposizione contratti veri di lavoro, a fronte delle agevolazioni concesse.

Bandi Regionali
Assegnati i contributi regionali a sostegno delle scuole d'infanzia non statali e non comunali per l'anno scolastico 2013/2014.
Link: Allegato A - Elenco scuole ammesse e finanziate (358 KB) PDF;  Assegnazione contributi - decreto n. 564 del 26 giugno 2014 (43 KB) PDF;

Consigli per le Feste de l'Unità
Imperdibili le costine della Festa di Vimercate: cotte alla brace e servite a pezzo intero per soli 7 euro. Valgono la visita. Alla Festa di Lentate sul Seveso ottime le sarde, ancor più a buon mercato: 5 euro. Si possono accompagnare con il discreto bianco sfuso ma ancor meglio col Traminer servito bello fresco. Entrambe le Feste continuano per tutta la settimana.

Appuntamenti
Domenica 29 giugno alle 18 a Brugherio, area feste, brindisi con gli amministratori; lunedì 30 alle 18 in via Arosio a Monza incontro di presentazione proposta PD di riforma sanitaria; martedì 1 luglio ore 21 a Monza Direzione provinciale; giovedì 3 ore 21 a Vimercate, area feste dibattito sulle riforme istituzionali con Civati e Pizzetti; venerdì 4 ore 20.30 incontro alla Festa Pd di Lentate sul Seveso.

Enrico Brambilla