Stampa

Maroni avvisato
Roberto Maroni avrebbe fatto pressioni indebite ai vertici di Eupolis ed Expo per procurare incarichi professionali a favore di due donne già sue collaboratrici. Questo in sintesi il senso dell’avviso di garanzia inviatogli dai giudici del tribunale di Busto Arsizio. Per la maggioranza il problema non sussiste: in aula, lo scorso martedì, tutti attorno al capo ad applaudire. In verità negli ascensori del Pirellone si è visto anche qualche viso sorridente nel centrodestra, soprattutto nel NCD. Non sappiamo come andrà a finire l'inchiesta, ed è bene essere prudenti. Fatto sta che dopo la parentopoli che ho raccontato nella precedente newsletter ora emergono altre vicende poco edificanti, al di là del fatto che costituiscano o meno reato. Non vale la risposta dataci che “Così fan tutti” e che “il politico si debba poter circondare di gente fidata”. Ciò vale per i diretti collaboratori degli staff, non certo per le consulenze professionali: bisogna anzitutto valutarne l'effettiva necessità e poi assegnarle con una selezione in base a competenza e merito.

La settimana in Regione
È stato approvato dal Consiglio regionale (a favore maggioranza e 5 Stelle, contro PD e Patto civico) un inutile provvedimento per richiedere l'indizione di un referendum per abrogare la legge Fornero nella parte riguardante le pensioni. È inutile perchè per essere impegnativa la richiesta deve arrivare al Parlamento da almeno 5 consigli regionali, per ora la Lombardia è da sola. Poi l'abrogazione non risolverebbe nulla: ci vorrebbe comunque una nuova legge. È quello su cui si sta impegnando il governo Renzi, determinato a risolvere le diverse storture della "Fornero" introducendo una maggiore flessibilità in uscita.

Eupolis
Eupolis è l'istituto di ricerca di Regione Lombardia (l'ex Irer). Riceve dalla Regione 22 milioni all'anno per fare le sue attività. Era considerato feudo ciellino. Ora anche la Lega pretende la sua parte. Assunzioni a parte, distribuisce ogni anno centinaia di consulenze.
L'impressione è che alcune non siano così necessarie e siano costruite per gli amici.
Ho portato all'attenzione del Consiglio qualche esempio recente:
M.F., già direttore di Telepadania e Tg nord: € 21.000 per supporto alle imprese agroalimentari lombarde in relazione ad Expo; M.V.L., responsabile Lega Nord odontoiatria: € 36.000 per supporto tecnico scientifico allo sviluppo della 'Rete dell'odontoiatria'; L.M., membro del team della campagna elettorale Maroni presidente: € 48.000 per sviluppo strategia di comunicazione olistica. (Confesso di non sapere cosa sia).

Montisola
È la più grande isola lacuale italiana. Sorge al centro del lago di Iseo. Si raggiunge in dieci minuti di traghetto da Sulzano. I 1800 abitanti sono distribuiti in sei frazioni di un unico comune. Dopo 15 anni di centrodestra dal maggio scorso è amministrata da un sindaco di centrosinistra, Fiorello Turla. Appena insediato si è trovato di fronte una quantità di problemi. I predecessori gli hanno lasciato le casse vuote, 70 mutui ancora aperti con una rata trimestrale di 170 mila euro: su base annua circa il 15% del bilancio. Fiorello non vuole percorrere la strada che molti gli suggeriscono: svendere il territorio per far cassa. Anzi, vuole fermare un progetto già avviato per un nuovo grande complesso residenziale che devasterebbe un'area libera ed in parte boscata. Ieri col gruppo consiliare del PD regionale siamo stati da lui a parlare del nostro progetto di legge contro il consumo di suolo e di come aiutare le amministrazioni virtuose.
 P.S. Vale la pena di passarci una giornata, magari fermandosi alla “Trattoria del Sole” a mangiare l'ottimo pesce di lago, soprattutto gli involtini di coregone. Poi cercate la fabbrica di reti: ha un bel museo sulle reti e vende alcuni prodotti interessanti. Per 20 euro si può acquistare un'amaca. Quella in cui si dondola Servillo ne “La grande bellezza” è stata prodotta qui.

Bandi Regionali
Distretti dell’attrattività – Bando per la realizzazione di interventi di area vasta.
Finalità: Sostenere iniziative per l’attrattività integrata in ambito turistico e commerciale nei Comuni non capoluogo tramite l’aggregazione di Comuni in partenariato pubblico e privato - Sviluppare l’offerta dei Sistemi Turistici e dei Distretti del Commercio in una logica di prodotto.
Scadenza: dalle ore 9.00 del 29 settembre 2014 fino alle ore 12.00 del 30 ottobre 2014.
Azioni di rete per il lavoro
Contrasto alla crisi: azioni di accompagnamento alla ricollocazione di lavoratori in uscita da specifiche crisi aziendali, crisi settoriali o di filiera produttiva, legate a processi di transizione economica a livello locale;
Attrattività e sviluppo: accompagnamento all’inserimento occupazionale di lavoratori in una o più aziende in crescita o di nuovo insediamento, in particolare in connessione con l’evento Expo 2015 e l’indotto da questo generato.
Scadenza: dal 14 luglio 2014 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Consigli per le Feste dell'Unità in Brianza
Oreno di Vimercate e Canonica di Triuggio: entrambe imperdibili, la prima nella bellissima ex Casa del popolo, la seconda nel bosco. Entrambe terminano domenica 27. Domani sera finisce invece la festa di Arcore, di fronte al parco di Villa San Martino.

Appuntamenti
Lunedì 21 alle 16.30 a Lecco presentiamo le nostre linee guida per la riforma sanitaria; alle 21.00 sono alla festa PD di Brembio (LO) a parlare di riforme istituzionali, il 23 alle 20.00 sono alla festa di Triuggio (vedi sopra) a parlare di lavoro con Maurizio Laini, segretario provinciale CGIL.
Venerdì 25 luglio alle 17.30 c’è la Direzione regionale PD.

Enrico Brambilla