2 agosto
Agosto, improvviso si sente un odore di brace. Qualcosa che brucia nel sangue e non ti lascia in pace, un pugno di rabbia che ha il suono tremendo di un vecchio boato: qualcosa che crolla, che esplode. Qualcosa che urla. Un treno è saltato.
(Claudio Lolli)

La settimana in Regione
La maggioranza ha approvato il rendiconto 2013 e l'assestamento di bilancio 2014. Entrambi fotografano una Regione ferma, che si vanta di avere i conti in ordine ma è incapace di far fronte ai nuovi bisogni di una società sempre più provata dalla crisi. Servono riforme che la maggioranza non è in grado di fare per contrasti interni (sanità, casa, trasporto pubblico, legge urbanistica) che potrebbero liberare un pò di risorse da destinare ad investimenti ed alla spesa sociale. Dall'opposizione abbiamo formulato diverse proposte, quasi tutte respinte. Siamo però riusciti a far approvare un emendamento per costituire un fondo regionale sull'edilizia popolare ed alcuni ordini del giorno, fra i quali uno che dovrebbe consentire un miglior monitoraggio dei fondi europei.

Sanità: il PD ha presentato il progetto di riforma
Giovedì scorso PD e Patto Civico hanno depositato il testo del progetto di legge di riforma del sistema socio-sanitario lombardo. L'articolato è disponibile anche sul mio sito. È frutto di un lavoro intenso e complicato per una forza che stando all'opposizione non dispone di mezzi paragonabili a quelli della maggioranza. Tuttavia riteniamo di aver prodotto un buon lavoro, anche grazie ai tanti contributi d'idee raccolti, e ci auguriamo venga preso in considerazione anche da chi governa la Regione. Ne ho personalmente mandato copia a Maroni ed agli assessori Mantovani e Cantù. Attendiamo risposta.

Mantova e Rimini
Il Festival della letteratura di Mantova si è guadagnato da anni una stima di livello internazionale ed attira un pubblico numeroso ed attento. Si tiene a pochi giorni di distanza dal Meeting ciellino di Rimini. Al primo evento, vetrina di una splendida città lombarda da valorizzare, la Regione ha destinato quest'anno 20.000 euro. Al secondo, che nemmeno si tiene in Lombardia, ne vanno tre volte tanti: 60.000 euro. È il prezzo che Maroni paga per tener buona una componente della sua maggioranza.

Diario della crisi
La Knorr Bremse di Arcore È una multinazionale tedesca che produce sistemi frenanti sia per veicoli commerciali che per il comparto ferroviario. Occupa circa 200 persone. Ha trasferito diverse linee di produzione in Ungheria. A giugno ha manifestato l'intenzione di dimezzare l'occupazione nel sito di Arcore. Il buon lavoro del sindacato ha fatto sì che l'azienda tornasse, almeno parzialmente, sui propri passi. È stato infatti siglato un accordo che prevede la permanenza delle linee produttive per il ferroviario ed un netto ridimensionamento degli esuberi. Ancora una volta si dimostra come sia utile e necessario per i lavoratori disporre di un'organizzazione capace di tutelarli. Ora la palla passa alla Regione, che si è impegnata a convocare l'azienda per presentare i propri strumenti incentivanti.

Bandi Regionali
Impianti sportivi di proprietà pubblica: nuovo bando per l’assegnazione di contributi – iniziativa anno 2014
Scadenza: a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 15 ottobre 2014 entro e non oltre le ore 16.30 di martedì 21 ottobre 2014 modalità a sportello sino ad esaurimento risorse
Bando assegnazione contributi straordinari anno 2014 alle associazioni e società sportive dilettantistiche lombarde
Scadenza: dalle ore 10.00 del 18 settembre 2014 fino alle ore 16.00 del 10 ottobre 2014
Bando per la realizzazione di progetti per la riduzione dell’incidentalità stradale sul territorio lombardo
Scadenza: 27 novembre 2014 entro le ore 16.30

Consigli per le Feste dell'Unità
Chi volesse spingersi fuori dalla Brianza può arrivare a Pandino, nel cremasco. La festa si tiene nel piazzale di fronte al Castello Visconteo ed è sempre molto partecipata. Il luogo vale il viaggio. Dal 6 al 18 agosto.

Appuntamenti
Domenica 3 è la festa di Vimercate. Piatto d'obbligo è la trippa: si può provare a prenotarla al Basel di Oreno, ore 12.30. In contemporanea grigliata alla Cooperativa di Canonica.

Enrico Brambilla