Dare un senso alle riforme
Si fa un gran parlare di riforme necessarie a far ripartire il Paese. Non se ne specificano però i contenuti ed i risultati attesi. Di per sè il termine riforma significa tutto e niente: dipende ovviamente da quel che ci si mette dentro. Talvolta si può scoprire che era meglio lasciare le cose come stavano (Fornero docet). Ora questo affannarsi sulla necessità della riforma del lavoro è per me sospetto. Temo si usi questo termine per introdurre ulteriori peggioramenti nelle condizioni dei lavoratori e degli aspiranti tali. Ormai siamo oltre la flessibilità: i posti di lavoro si distruggono direttamente ogni giorno e non saranno le regole a crearne di nuovi. La priorità non sono le forme contrattuali, bisogna tornare ad investire. E siccome i privati non lo fanno, in questa fase lo deve fare il pubblico anche forzando gli illogici parametri del fiscal compact. Altro che abbassare le tasse.

Il Ferragosto in Regione
Mentre il suo segretario, Matteo Salvini, era a scuola di democrazia in Corea del Nord, il Presidente Maroni si è dedicato a studiare referendum consultivi da propinare ai lombardi.
Dopo quello sull'autonomia della Lombardia (per il quale si è reso conto di non aver i numeri e si è spinto a chiedere l'appoggio del PD, da noi prontamente rifiutato), ora vorrebbe consultare i cittadini sull'apertura o meno di nuove moschee. Lungi dall'essere manifestazione di democrazia, il ricorso al referendum in questo caso maschera la volontà di trasformare questioni che richiederebbero soluzioni equilibrate in manifestazioni di propaganda e di negazione dei diritti delle minoranze.

Estate bagnata...
Il maltempo estivo ha provocato danni un po’ dappertutto in Lombardia. La Regione ha chiesto ai Comuni di segnalarli, ma i fondi a disposizione sono scarsi. La proposta del PD è quindi quella di destinare a questo fine i soldi previsti per l'inutile referendum sullo Statuto speciale. Con quei trenta milioni si possono fare molti lavori.

Fecondazione eterologa: la Lombardia si muova
La conferenza delle Regioni, guidata da Chiamparino, ha definito i criteri comuni per garantire ovunque l'applicazione della sentenza della Corte Costituzionale che consente il ricorso alla fecondazione eterologa nei centri pubblici autorizzati dalle ASL. Ciò in attesa di una norma di legge nazionali. Ora la palla passa alle singole regioni per organizzare il servizio e determinare il costo a carico dei pazienti. Su iniziativa di PD e Patto Civico se ne discuterà martedì prossimo in Consiglio Regionale.

Consigli per le Feste dell'Unità (e non solo)
Questo fine settimana c'è la Festa Democratica a Ceriano Laghetto. Dopo una bruciante sconfitta alle comunali, il circolo locale è ripartito con rinnovata energia e merita un sostegno. Anche perchè la cucina è eccellente: la pasta alla 'nduja è di una bontà da lasciare a bocca aperta (non solo per le unità di scoville). Ottimi anche il polpo alla griglia e le sarde. In questi giorni c'è anche la festa della Cgil a Vimercate, nonché l'imperdibile Sagra della patata di Oreno.

Appuntamenti
Lunedì 8 dalle 10.30 sono a MilanoW (Canale 191); domenica 14 al Carroponte di Sesto San Giovanni Assemblea Regionale del PD.

Enrico Brambilla